E' stato inaugurato questa mattina a Sarno, in via Sarno Palma in località La Marmora, un orto botanico didattico in un terreno confiscato alla camorra.
Il progetto nasce su iniziativa dell’associazione Porta Aperta Onlus e del Comune di Sarno che hanno sottoscritto un protocollo di intesa per il riutilizzo a uso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
L’Associazione ha quindi ricevuto in affidamento dal Comune di Sarno il terreno per realizzare l’orto botanico didattico aperto gratuitamente su prenotazione a tutte le scuole della Campania ma anche ai gruppi di cittadini, associazioni e famiglie che ne faranno richiesta per visitarlo.
L'orto botanico si caratterizza per la presenza di un percorso naturalistico, un laghetto artificiale, due serre didattiche e coltivazioni di prodotti tipici dell’Agro-Nocerino Sarnese.
Scopo principale del progetto è valorizzare il ruolo del volontariato come motore dello sviluppo culturale, sociale e di risveglio delle coscienze civiche ma anche incrementare nei giovani la cultura della legalità attraverso la conoscenza delle proprie tradizioni e delle proprie radici.
Al taglio del nastro erano presenti stamattina il sindaco di Sarno Giuseppe Canfora e il senatore Franco Malvano, commissario regionale antiracket e antiusura
Riascolta le interviste di Tiziana Zurro QUI
Franco Malvano e Canfora su beni confiscati
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |