La Fondazione Angelo Vassallo chiede che sia istituita una Commissione Parlamentare d’Inchiesta per fare luce sull’omicidio di Angelo Vassallo, avvenuto a Pollica il 5 settembre 2010. La Commissione dovrà verificare se il sindaco pescatore abbia chiesto l’aiuto della politica nel corso del 2010, e dovrà valutare quale sia stato il comportamento della politica locale e nazionale in questi sette anni.
Per la Fondazione “alcune affermazioni, atteggiamenti e comportamenti durante questi anni non siano stati opportuni e consoni alla gravità del caso”, e alcuni atteggiamenti nei confronti di Angelo Vassallo “sono stati oltraggiosi, perché rivolti ad offendere e a cancellare la sua figura di uomo dello Stato”.
La Commissione non potrà essere istituita prima del maggio 2018, e quindi, oltre quella data la Fondazione si avvarrà della facoltà di agire presso la Corte Suprema dei Diritti dell’Uomo.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |