L’obesità è la malattia metabolica del secolo.
Nel mondo sono di più le persone con un peso in eccesso che quelle malnutrite per difetto. In Italia il 9,8% dei bambini di 9-10 anni ha l’obesità e il 19% il sovrappeso. Un’altra patologia che colpisce bambini e adolescenti è il diabete. La diagnosi precoce del diabete di tipo 1 riduce del 94% il rischio di gravi complicanze associate alla malattia. E grazie allo screening, è prevedibile che ogni anno oltre 450 bambini eviteranno la chetoacidosi che del diabete 1 è la conseguenza più pericolosa, a volte fatale. Vogliamo approfondire la tematica con la dott.ssa Anna Tortora, dirigente medico dell’Unità Clinica Endocrinologia e Diabetologia, del Ruggi di Salerno, di recente eletta ‘Endocrinologa dell’Anno Under 40’
Il file audio (podcast) di questa notizia è scaduto. Qualora volessi riascoltarlo, puoi inviare una richiesta comunicando il tuo Nome e la tua Email.
Unisciti gratis al canale WhatsApp e di Radio Alfa, per ricevere le nostre notizie in tempo reale. Ci trovi anche su Google News. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Instagram, X e YouTube. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |