Il Consiglio regionale della Campania ieri ha approvato, all’unanimità, una proposta di legge alle Camere, ai sensi dell’articolo 121 della Costituzione, per l’abolizione del numero chiuso ai corsi universitari di area sanitaria, che è già stato approvato con una delibera di Giunta regionale del 6 settembre.
La proposta di legge, che è composta di soli tre articoli, prevede che a decorrere dall’anno accademico 2024/2025 sia libero l’accesso ai corsi universitari in medicina e chirurgia, in medicina veterinaria, in odontoiatria e protesi dentaria, nonché ai corsi universitari concernenti la formazione del personale sanitario infermieristico, tecnico e della riabilitazione e ai corsi di laurea specialistica delle professioni sanitarie. Inoltre, la proposta di legge prevede disposizioni per il rafforzamento dell’offerta formativa. Inoltre, si chiede che il Ministro dell’Università e della Ricerca, con decreto, entro il 31 dicembre 2026, definisca il fabbisogno di risorse umane, strumentali e finanziarie al fine dell’incremento dei posti disponibili nei corsi di formazione specialistica dei medici. Ne abbiamo parlato con il Consigliere regionale, medico di professione, Tommaso Pellegrino
Ascolta
test medicina
Il file audio (podcast) di questa notizia scadrà dopo 30 giorni dalla data di pubblicazione. Successivamente sarà possibile richiederlo via Email.
Per ricevere le nostre notizie in tempo reale, unisciti gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Ci trovi anche su Google News. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |