Nove anni fa, a Nairobi in Kenya, la Dieta Mediterranea venne riconosciuta patrimonio culturale immateriale dell’umanità.
Anche quest’anno sono diversi gli appuntamento per festeggiare questo “compleanno” in attesa del decennale.
Per due giorni, a Pollica, il 15 e 16 novembre sarà festeggiato lo stile di vita rappresentato dalla Dieta Maediterranea tra musica, arte, cultura e naturalmente percorsi eno-gastronomici.
Ad aprire la due giorni sarà la presentazione ufficiale del calendario 2020 “Diverse | La biodiversità è femmina”, nato da un’idea dell’Ambasciatrice della Dieta Mediterranea Giovanna Voria, realizzato dalla giornalista gastronomica Antonella Petitti: 14 donne, 13 storie, 12 mesi che raccontano di buona agricoltura, attenzione e difesa della biodiversità, di un Cilento che si contraddistingue per storie ricche di passione e di forza.
Il “buon compleanno” Dieta Mediterranea comincia al Museo Vivente della Dieta Mediterranea – Palazzo Vinciprova di Pioppi, alle 18 proprio con la presentazione del calendario “Diverse | La biodiversità è femmina”. Successivamente si terrà un laboratorio del Mare e l’intitolazione della Sala Teatro ad Ancel e Margaret Keys con piece teatrale di Giancarlo Giannini. Il giorno successivo presso il Porto di Acciaroli, dalle 18 alle 22 percorso di degustazione, animazione, Talk Show ‘Buon compleanno Dieta Mediterranea’ e in chiusura gli ospiti musicali: Negrita, Bianca Atzei e Mario Venuti
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |