I cittadini residenti nella zona rurale Starza a Nocera Inferiore mettono sotto accusa il Consorzio di Bonifica integrale del Sarno per le condizioni in cui si trovano torrenti e canali di irrigazione spesso invasi dai rifiuti.
I cittadini sostengono che le bollette ricevute dal Consorzio arrivano fino a 200 euro all’anno, ma in “cambio di quali servizi” si chiedono. Sul greto del Solofrana persino pneumatici e ogni genere di rifiuto compresi elettrodomestici e suppellettili.
A creare problemi anche i canneti che impediscono il regolare deflusso delle acque. Dal Consorzio di Bonifica non si è fatta attendere la replica: la competenza, fanno sapere, è del Genio Civile.
L’appello è rivolto alla Regione Campania.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |