Lo stop al Superbonus ha determinato pesanti conseguenze sull’occupazione nel settore edile: se nell’industria la Cig ordinaria è cresciuta (sempre nel rapporto maggio 2023/maggio 2024) del 43,42%, nel comparto edile l’incremento è stato del 46,01%.
Lo sottolinea Federcepicostruzioni sulla scia del rapporto Inps. L’area del Paese che ha registro l’incremento più sensibile nel ricorso alla Cig ordinaria, è il Nord-Est (+53,16%), seguito dal Mezzogiorno (+51,02%) e dal Nord-Ovest (+45,21%). Nel Centro Italia, invece, l’aumento delle ore di Cig ordinaria (sempre nel periodo maggio 2024/maggio 2023) è stato del 15,72%. In Campania c’è stato un aumento della Cassa integrazione del +18,52% “Com’era purtroppo ampiamente nelle previsioni – commenta il presidente nazionale di Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi – lo stop improvviso ed inatteso del Superbonus, inizia a far sentire le sue pesanti ripercussioni anche sull’occupazione. Non è difficile prevedere un ulteriore peggioramento nei prossimi mesi”. Ospite a Radio Alfa il presidente nazionale di Federcepicostruzioni, Antonio Lombardi
Il file audio (podcast) di questa notizia è scaduto. Qualora volessi riascoltarlo, puoi inviare una richiesta comunicando il tuo Nome e la tua Email.
Unisciti gratis al canale WhatsApp e di Radio Alfa, per ricevere le nostre notizie in tempo reale. Ci trovi anche su Google News. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Instagram, X e YouTube. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |