Sabato scorso, alla Sala delle Conferenze del Comune di Padula nella Corte esterna della Certosa di San Lorenzo, è stata presentata l’Accademia Internazionale di Studi e Ricerche intitolata a “Giovanni Camera”, politico e amministratore locale che visse tra l’800 e il ‘900. A lui si deve ad esempio l’inizio dei lavori della tratta ferroviaria Sicignano-Lagonegro oggi non più funzionante e l’istituzione del Ginnasio e del Liceo Classico a Sala Consilina.
L’Accademia ha l’obiettivo di osservare il territorio, studiarne caratteristiche, carenze e potenzialità, e pubblicare gli elaborati, dando un prezioso contributo agli operatori culturali e sociali. Particolare attenzione sarà dedicata ai cosiddetti “cervelli in fuga”.
L’Accademia gode del contributo della Banca di Credito Cooperativo di Buonabitacolo.
Ascolta le interviste al presidente della Banca, Pasquale Gentile e al Presidente dell’Accademia Giuseppe D’Elia proprio sugli obiettivi dell’Accademia
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |