Greenpeace Salerno con la Lega Navale Italiana Sezione Salerno sono in prima linea per la difesa e la salvaguardia dell’ambiente dagli inquinanti e, in particolare, dall’impiego e dall’utilizzo indiscriminato delle plastiche e delle microplastiche, ma anche per la diffusione di un senso di coscienza per la raccolta differenziata dei rifiuti.
Su questi obiettivi si basa il progetto AMBIENTE MARE 2020 che punta alla salvaguardia di un ambiente sano e alla difesa delle fasce più deboli, in particolare al problema dei bambini e ragazzi autistici, con la collaborazione della Associazione “Autismo Chi si ferma è perduto”. Parteciperà anche l’Associazione “NaturArt”, impegnata per individuare e proteggere la nidificazione delle tartarughe marine sul nostro litorale.
Nei prossimi giorni i cittadini interessati alle tematiche socioambientali saranno ospitati gratuitamente a bordo di imbarcazioni messe a disposizione da soci della Lega Navale Italiana- sezione di Salerno, per appositi percorsi in mare per monitorare e rilevare il grado di inquinamento, in sospensione e in superficie dei nostri mari, che minaccia, fra l’altro, anche le specie di cetacei avvistate e censite costantemente negli anni passati.
Ascolta Gianpiero Meo di Greenpeace e il vicesindaco di Salerno, Eva Avossa
Meo e Avossa su Ambiente Mare 2020
Per ricevere le nostre notizie in tempo reale, unisciti gratis al canale WhatsApp e Telegram di Radio Alfa. Ci trovi anche su Google News. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Instagram, X e YouTube. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |