I migranti ospitati nei centri di accoglienza dell’intera Campania sono al momento 15.011, sono quasi 168mila in tutta Italia.
I dati sono del Viminale.
La Regione che ospita il maggior numero di stranieri è la Lombardia con circa 24.300, il 15% del totale. Segue proprio la Campania, poi c’è la Sicilia con 14.690 migranti e il Lazio con 14.335.
Gli sbarchi nei primi cinque mesi dell’anno sono arrivati a quota 13.430, il 78% in meno dello stesso periodo del 2017, quando ne arrivarono oltre 60.200.
I tunisini (2.734) sono in testa tra le nazionalità dei migranti giunti via mare nel 2018, seguiti dagli eritrei (2.211) e dai nigeriani (916). I minori non accompagnati sbarcati sono poco meno di 1.800. I richiedenti asilo trasferiti in altri Paesi europei secondo il principio della relocation sono 12.717: la Germania è la nazione che ne ha accolti di più (5.434).
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |