Il mare di Salerno è in netto miglioramento rispetto alle scorse estati. Lo certificano i dati dell’Arpac, l’agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania, secondo la quale sono 12 i km di costa del comune di Salerno dove è possibile fare il bagno in sicurezza.
I dati sulla balneabilità suddividono la costa salernitana in tre macro-aree: dal porto commerciale al Masuccio salernitano, passando per l’arenile di Santa Teresa, la balneazione è vietata a causa della presenza dei porti. La vicinanza di queste zone e la foce del fiume Irno non permettono poi alla zona che va dal Masuccio a Torrione di avere buone acque di balneazione che infatti risultano essere appena “sufficienti”, mentre da Pastena fino ai confini con i Picentini, la balneabilità è garantita con circa 12 chilometri di costa bagnati da un mare quasi caraibico.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |
Insomma per farsi un bagno bisogna andare fuori Salerno. Che bella programmazione di città turistica e attenta alle necessità della popolazione! Vergogna!