“+ Scuola + Sostenibile – Accendi la tua idea per il futuro”. E’ il nome dell’iniziativa di informazione e sensibilizzazione in materia di tutela dell’ambiente che vede insieme la Metellia Servizi e la Fondazione Monte Pruno, in collaborazione con la BCC Monte Pruno. Il progetto è stato presentato oggi a Cava de’ Tirreni, presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni al Borgo Grande.
Durante l’incontro, alla presenza delle scuole della città, con dirigenti e docenti, sono intervenuti Giovanni Muoio, Amministratore Unico Metellia Servizi, Michele Albanese, in rappresentanza della Fondazione Monte Pruno e della Banca Monte Pruno, Tiziana De Sio della Metellia Servizi, che ha presentato il contest.
L’iniziativa è destinata, proprio, agli studenti degli Istituti Superiori e delle Scuole Medie Inferiori di Cava de’ Tirreni con l’obiettivo di accrescere e diffondere la consapevolezza e la cultura della sostenibilità, anche nel mondo della scuola. “+ SCUOLA + SOSTENIBILE” si articolerà in due filoni, che, partendo da tematiche comuni, interesseranno i differenti gradi di istruzione ai quali sarà richiesta l’elaborazione di un diverso prodotto finale.
Le tematiche oggetto del contest saranno: acqua; energia; biodiversità; mobilità sostenibile; rifiuti. I giovani studenti avranno la possibilità di tracciare delle linee guida all’interno delle quali potersi muovere per definire la propria idea green, partendo da una problematica, per poi concepire una soluzione pratica e realizzabile.
Il miglior progetto vedrà poi la sua concreta realizzazione grazie all’intervento della Fondazione Monte Pruno.
“Promuovere queste logiche – ha affermato Michele Albanese – nelle scuole di Cava de’Tirreni, con un partner importante, rappresenta al meglio la nostra visione che mette al centro l’attenzione verso l’ambiente, provando a costruire, in tutti gli ambiti possibili, una vera cultura green. La forte espansione, anche nel mondo bancario, dei fattori ESG ci spinge a fare, sempre di più, verso la nostra comunità e le giovani generazioni. Ci sarà una vera transizione ecologica solo quando tutti saremo coinvolti concretamente in tale processo, non solo per necessità, ma, soprattutto, per una vera condivisione di pratiche ed ideologie che fanno bene all’uomo ed al pianeta. Coltiviamo conoscenza, risparmiamo per il futuro; l’educazione ambientale guida il percorso, la scuola e la Banca investono nel nostro domani sostenibile. La Fondazione Monte Pruno e la Bcc Monte Pruno ci sono, sempre”.
Presenti ai lavori il Responsabile Commerciale Enzo Canoro, il Preposto della Filiale di Cava de’ Tirreni Antonio De Chiara ed il Responsabile della Segreteria di Direzione Antonio Mastrandrea.
Per ricevere le nostre notizie in tempo reale, unisciti gratis al canale WhatsApp e Telegram di Radio Alfa. Ci trovi anche su Google News. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Instagram, X e YouTube. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |