“Merendine zero”. È lo slogan ma anche l’obiettivo del servizio di consulenza alle mense scolastiche degli Istituti secondari di primo e secondo grado del territorio picentino, presentato questa mattina presso la sede del GAL Colline Salernitane, nell’ambito del “Progetto di Cooperazione Transnazionale CREA MED: Dieta Mediterranea e Resilienza Rurale, in una economia globalizzata – Azioni comuni”.
Un frutto o una fetta di pane e olio al posto di snack iper processati. Un’occasione importante per educare i più piccoli alla sana alimentazione ma anche alla conoscenza dei prodotti del territorio e alla sua “necessaria” tutela.
In diretta su Radio Alfa, il Coordinatore e Responsabile Cooperazione del Gal Colline Salernitane, Eligio Troisi
Il file audio (podcast) di questa notizia è scaduto. Qualora volessi riascoltarlo, puoi inviare una richiesta comunicando il tuo Nome e la tua Email.
Unisciti gratis al canale WhatsApp di Radio Alfa, per ricevere le nostre notizie in tempo reale. Ci trovi anche su Google News. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Instagram, X e YouTube. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |