Al via oggi con la prova scritta di italiano la Maturità per circa mezzo milione di ragazzi in tutta Italia. Nella nostra provincia sono circa 13.300. L’Ufficio Scolastico Provinciale di Salerno ha dovuto lavorare fino all’ultimo momento per sostituire 100 docenti e presidi per motivi di salute. Le commissioni d’esame sono 296. Anche quest’anno il numero di studenti non ammessi alle prove di maturità non supera il 2%.
Ecco le tracce su cui i maturandi sono ancora impegnati in questi minuti per il primo scritto di Italiano:
Umberto Eco sulle funzioni della letteratura;
“Crescita, sviluppo e progresso sociale. E’ il Pil misura di tutto”;
Il rapporto padre-figlio nelle arti e letteratura del ‘900;
Il suffragio universale;
Una riflessione sui confini a partire da un testo allegato;
L’avventura dell’uomo nello spazio;
Il valore del paesaggio;
A Radio Alfa questa mattina abbiamo commentato le tracce e la maturità con il nostro editorialista Angelo Di Marino, vice direttore di Agl del Gruppo Espresso.
Riascolta l'intervista QUI
Angelo Di Marino su Maturità 2016
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |