L’ultramaratoneta Giuseppe De Rosa è stato premiato nella sua Sala Consilina per le sue imprese durante una cerimonia svoltasi ieri sera al Teatro “Mario Scarpetta”. Numerosi gli interventi che hanno elogiato l’atleta 47enne per due volte consecutive titolo mondiale di ultramaratona al Rodsign Continental Challenge 2023 di Canal Aventure, circuito francese, al quale ha aderito per ben 16 edizioni in 40 gare organizzate in ogni angolo del pianeta nei 5 continenti, percorrendo migliaia di chilometri in autosufficienza alimentare, dall’alba al tramonto, con un solo equipaggiamento di sopravvivenza.
Soltanto alcune settimane fa, Giuseppe De Rosa ha gareggiato alla Ultra Africa Race in Monzambico, posizionandosi al terzo posto dopo aver corso, in 5 tappe, 220 km in 29 ore 37 minuti e 44 secondi. Diversi sono stati gli interventi e gli spunti di riflessione durante la serata.
Il professore Paolo Diana, docente di Sociologia dello Sport dell’Università degli Studi di Salerno, ha parlato dell’importanza sociale dello sport come fenomeno massivo, della necessità di riconsiderare l’obesità, fenomeno sociale in crescita anche in Campania, oramai non più condizione individuale, ma fortemente condizionata dall’ambiente socio-economico, da contrastare con la progettazione di parchi urbani adatti ad attività fisiche all’aria aperta, per favorire, così, benefici alla nostra salute e combattere i disturbi del comportamento alimentare sempre più diffusi tra i nostri adolescenti. Jérôme Lollier di Canal Aventure è intervenuto con un coinvolgente racconto della Rodsign Continental Challenge, un progetto nato nel 2010 come sintesi di una unione di performance sportive e valori autentici del viaggio.
Sono arrivati, tra gli altri, i saluti e gli auguri del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ed anche del Vice Ministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Edmondo Cirielli, che ha sottolineato “l’orgoglio del territorio di appartenenza simbolo di resistenza alle sfide globali che spezzano lo schema dei soliti stereotipi di un Sud malato di sconfittismo”.
Unisciti gratis al canale WhatsApp di Radio Alfa, per ricevere le nostre notizie in tempo reale. Ci trovi anche su Google News. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Instagram, X e YouTube. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |
Sono queste le personalità che rendono orgoglioso il nostro bellissimo meridione. Congratulazioni davvero. Ad Maiora Semper. Che sia quest’atleta un esempio per molti nostri ragazzi nel resistere e credere che non siamo inferiori a nessun altro cittadino d’Italia e del mondo.