Luci d’Artista a Salerno, bilancio positivo. Ecco tutti i numeri

Eventi e appuntamenti a Salerno e provincia

Le presenze alberghiere a Salerno durante il periodo di Luci d’Artista sono aumentate del 21% per quel che riguarda gli italiani e del 58% le presenze di stranieri, rispetto all’edizione 2015/2016.

Grande successo anche per gli eventi collaterali, con 52mila fruitori per i presepi di sabbia, 60mila per la ruota panoramica, 18mila per il progetto Salerno in particolare, 50mila per il villaggio di Babbo Natale e 1500 per i concerti di Villa Guariglia.

I dati sono stati resi noti dal sindaco Enzo Napoli che ha anche detto che il comune è già al lavoro per la prossima edizione. Rispetto alle provenienze dei visitatori della 11/ma edizione di Luci d’Artista, tanti sono arrivati da fuori regione e dall’estero. 

Centrale del latte Salerno

Suddivisi per provincia, gli utenti maggiori sono arrivati da Roma, Napoli, Bari, Cosenza, Frosinone, Foggia.

Soddisfatto dell’andamento della manifestazione anche il Prefetto Salvatore Malfi il quale ha definito le Luci come il Carnevale di Rio per imponenza e l’organizzazione, ovviamente in rapporto alle diverse proporzioni tra le due realtà.

 

Per ricevere le nostre notizie in tempo reale, unisciti gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Ci trovi anche su Google News.
Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su FacebookTwitter e Instagram.
Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli.


Centrale del latte Salerno

Lascia un Commento