L’Assalto al Castello ci sarà! Cresce l’attesa per “Alla Tavola della Principessa Costanza” a Teggiano

Eventi e appuntamenti a Salerno e provincia
Skill Alexa di Radio Alfa per dispositivi Amazon Echo

Gruppo BCC ICCREA Magna Grecia

E’ tutto pronto per la 29esima edizione della kermesse “Alla Tavola della Principessa Costanza” in programma nel centro storico di Teggiano l’11, 12 e 13 Agosto.  

Nel 1480 Antonello Sanseverino, Principe di Salerno e Signore di Diano, sposò Costanza, figlia di Federico da Montefeltro, il grande Duca di Urbino. Dopo le nozze, i Principi si recarono in visita a Diano (l’odierna Teggiano), dove per l’occasione l’intero feudo organizzò grandiosi festeggiamenti in loro onore, riproposti ogni estate dalla Festa Medievale per eccellenza organizzata dalla Pro Loco Teggiano. 

Fasano Corp. S.r.l. Teggiano

Il presidente della Pro Loco di Teggiano, Biagio Matera, ha confermato che l’Assalto al Castello ci sarà. “Certo che ci sarà, a furor di popolo: è uno spettacolo nello spettacolo -sottolinea Matera- e tutti lo aspettano, per cui non potevamo deludere il nostro pubblico. All’una di notte circa, in tutte e tre le serate, proporremo questo evento nell’evento che richiede una organizzazione molto impegnativa. Saranno tanti i protagonisti e i figuranti che si muoveranno fuori e dentro le mura del Castello Macchiaroli, mettendo in scena emozionanti avvenimenti ispirati alla Congiura dei Baroni e alla storia dei Sanseverino. La grandiosa scenografia, corredata con luci e fuochi d’artificio, rappresenta uno dei momenti più apprezzati della nostra manifestazione”.  

Il 31 luglio, intanto, sono scaduti i termini per presentare la richiesta di partecipazione al Corteo Storico della Kermesse. Le domande pervenute alla Pro Loco Teggiano sono state tantissime, e quindi anche quest’anno è assicurata la presenza di centinaia di figuranti tra nobili, popolani e artisti. Conferma anche per i ruoli molto impegnativi della Principessa Costanza e del Principe Antonello Sanseverino: “Squadra che vince non si cambia, e quindi come l’anno scorso – spiega il presidente della Pro Loco Teggiano – la Principessa Costanza sarà interpretata da Greta De Paola, mentre Vincenzo La Maida sarà il Principe Sanseverino. Entrambi dal 2019 – interruzione pandemica a parte- hanno saputo rappresentare in maniera eccellente i loro personaggi, e sono stati sempre applauditissimi dal pubblico: quindi sicuramente anche quest’anno sapranno portare avanti nel migliore dei modi il loro ruolo”. 

Percorrendo le antiche stradine di Teggiano si resterà rapiti ed ammirati dalle fedeli ricostruzioni di ambientazioni e vecchi mestieri che faranno da contorno al centro storico cittadino, uno scrigno d’arte che per tre giorni offrirà a migliaia di visitatori tutti i suoi preziosi gioielli. 

Un’atmosfera davvero unica quella che si respirerà dall’11 al 13 agosto a Teggiano tra Chiese (ben 13), Antichi Palazzi, Musei e Opere d’Arte. E poi il Corteo Storico con oltre 500 figuranti, Sbandieratori e Trombonieri, musiche antiche di Menestrelli e Musici, Saltimbanchi e Giocolieri. E ancora il Banco di Cambio con gli antichi Coronati, Ducati, Tarì e Tornesi, e le Taverne con le gustosissime pietanze medievali.

Biagio Matera, presidente Pro Loco Teggiano

Unisciti gratis al canale WhatsApp di Radio Alfa, per ricevere le nostre notizie in tempo reale. Ci trovi anche su Google News.
Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su FacebookInstagram, X e YouTube.
Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli.

 
Eventi e appuntamenti a Salerno e provincia
Skill Alexa di Radio Alfa per dispositivi Amazon Echo

Super Fibra 1000 Mega Open Fiber

Lascia un Commento