La peste suina africana rischia di mettere in ginocchio il settore suinicolo in provincia di Salerno dove si contano circa 25 mila capi, di cui 10 mila solo nel Vallo di Diano.
Ma non solo questo, perchè il blocco delle attività legate al mondo agricolo ma anche a quello del turismo escursionistico preoccupano l’intero sistema locale. Il rischio è però che arrivino ulteriori limitazioni da parte delle autorità locali. “E’ necessario procedere all’emanazione di disposizioni semplici e chiare per la Polizia Stradale in merito ai controlli congiunti con dirigenti veterinari dell’ASL Salerno dei veicoli, in entrata ed uscita, dagli svincoli autostradali del Vallo di Diano che trasportano suini vivi, carni, prodotti e sottoprodotti suini”. È la richiesta di Rocco Panetta, medico veterinario della Asl Salerno, nostro ospite oggi
Il file audio (podcast) di questa notizia è scaduto. Qualora vorresti riascoltarlo, puoi inviare una richiesta comunicando il tuo Nome e la tua Email.
Per ricevere le nostre notizie in tempo reale, unisciti gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Ci trovi anche su Google News. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |