L’importanza della segnaletica stradale sulla A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’, è stato il tema del convegno, tenutosi oggi a Salerno, organizzato da Anas, per ribadire l’importanza della segnaletica nel dialogo tra utente e infrastruttura, che fornisce sicurezza stradale e comfort, migliorando le condizioni di traffico, grazie anche all’infomobilità realizzata con pannelli a messaggio variabile.
Nel corso del convegno è stato ribadito che Anas ricorre da alcuni anni allo strumento dell’Accordo Quadro che consente di appaltare i lavori con la massima tempestività, e dare risposte immediate ai bisogni degli automobilisti. E’ emerso anche il rilevante ruolo della segnaletica anche in funzione turistica e di valorizzazione territoriale. In particolare, sulla A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’ sono stati riscontrati importanti benefici per il turismo locale e per la tutela dell’ambiente.
Oggi percorrendo la A2 “Autostrada del Mediterraneo”, un’apposita cartellonistica, accompagnata da siti e App dedicati, guida l’utente alla scoperta di paesaggi, tradizioni, cultura e arte dei territori di Campania, Basilicata e Calabria.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |