“La Campania è una delle regioni italiane con la maggiore incidenza di sinistri mortali sul lavoro: i dati sono assolutamente allarmanti, e collocano la nostra regione tra le peggiori aree del Paese”. A dirlo nella giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro, celebrata ieri, è il costruttore salernitano Antonio Lombardi, presidente di FederCepi Costruzioni, secondo cui occorrono misure urgenti e investimenti per potenziare le politiche di prevenzione e garanzia della sicurezza sui luoghi di lavoro.
I dati del primo semestre 2019 confermano purtroppo questo allarmante trend. Nel primo semestre dell’anno in corso le denunce di infortunio in Italia sono lievemente diminuite dello 0,18%.
In Campania, pur in un Mezzogiorno che registra una flessione di denunce (-0,89%) superiore al dato nazionale, le denunce nel primo semestre sono aumentate dello 0,5%. La Campania poi registra un incremento di sinistri mortali del 18%, passati dai 33 del primo semestre 2018 ai 39 del primo semestre 2019. Dati peggiori si registrano solo in Marche, Puglia, Lazio, Abruzzo e Sicilia.
Il presidente di FederCepi Costruzioni, Antonio Lombardi, ritiene un’assoluta necessità investire in politiche di prevenzione e sicurezza vere, incisive ed efficaci. E’ stato nostro ospite questa mattina a Radio Alfa.
Ascolta
Antonio Lombardi Sicurezza sul Lavoro
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |