Stop alla plastica sull’intero territorio del Parco nazionale del Cilento- Vallo di Diano-Alburni. Lo ha deciso il Consiglio direttivo del Parco al termine di una riunione fiume presieduta da Tommaso Pellegrino che ha deciso di seguire le direttive del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa.
Quindi stop a stoviglie monouso e ad imballaggi in plastica nell’area protetta. Sono state annunciate delle azioni finalizzate alla riduzione, riuso e riciclo della plastica nel territorio protetto, come ad esempio ridurre o eliminare l’uso della plastica, sostituendola con vetro o prodotti biodegradabili in tutti gli uffici dell’ente.
Il presidente Pellegrino ha annunciato anche l’istituzione di una borsa di studio avente ad oggetto il contrasto dell’utilizzo delle materie plastiche e la corretta gestione del riciclo e del riuso. Il tutto rivolto come messaggio chiaro e incisivo a famiglie, visitatori e turisti che dovranno attenersi da subito alle nuove regole per evitare l’inquinamento dovuto alla plastica.
C’è infatti una direttiva Europea che entrerà a pieno regime del 2020, che mette fuori legge la produzione, la commercializzazione e l’utilizzo di materiali usa e getta in plastica non compostabile.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |