Il 24 maggio l’evento finale del progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”. L’iniziativa è sostenuta dalla BCC Magna Grecia

Eventi e appuntamenti a Salerno e provincia

Gruppo BCC ICCREA Magna Grecia

Si terrà il prossimo 24 maggio ad Agropoli, presso il Cineteatro Eduardo De Filippo, la manifestazione di chiusura del Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”, arrivato alla VI Edizione”.

L’iniziativa, sostenuta dalla BCC MAGNA GRECIA, è nata da un’idea di Sante Massimo Lamonaca. Il Progetto è divenuto un punto di riferimento per tante istituzioni scolastiche ed oggi, con grande orgoglio, si può dire che ha assunto una dimensione nazionale. Anche al patrocinio morale del Comune di Agropoli e alla collaborazione di aziende e associazioni territoriali, in più occasioni di confronto il progetto ha sempre registrato la qualità eccellente delle produzioni riguardanti le singolari attività Educative e Formative. La forte carica emotiva, l’entusiasmo creativo, la pazienza nell’approfondimento delle tematiche a loro affidate, hanno reso possibile in alcuni casi, arginare forme di disagio sociale e devianze di cui spesso sono vittime inconsapevoli i giovani stessi. Il lavoro di squadra ha reso possibile tutto questo, grazie alla paziente composizione del puzzle tenuta dal Regista, dalla Sceneggiatrice e dal Coordinatore del Progetto. 

Fasano Corp. S.r.l. Teggiano

La Formazione, i Video Spot e i Cortometraggi di “LEGALITA’ IN CORTO”, hanno coinvolto anche quest’anno numerosi ragazzi delle Scuole Medie Inferiori e Superiori del territorio Provinciale e Nazionale, che si sono calati nei panni di ideatori, sceneggiatori, attori, registi, editor e cameraman, ecc.; attraverso un intenso percorso formativo con gli esperti del Progetto. “Protagonisti di Legalità – Il cinema del cambiamento ispirato al cuore dei giovani”, questo è il Tema dell’Evento condotto da Stefania Cavaliere che farà da preludio alla manifestazione di venerdì 24 maggio Maggio 2024 a partire dalle ore 9.30, presso il CINETEATRO “E. DE FILIPPO” di AGROPOLI dove, saranno Premiati e Menzionati i migliori VIDEO SPOT e CORTOMETRAGGI di “Legalità in Corto”.

 

Tanti gli ospiti d’eccezione alla rappresentazione: l’attrice e digital creator con milioni di visualizzazioni sul WEB – Mery Esposito; il musicista conosciuto come la Tromba del cinema italiano per aver interpretato le colonne sonore dei film di Ennio Morricone, Nicola Piovani, Quentin Tarantino, ecc. – Nello Salza; l’attore e video producer – Daniele Ciniglio, che ci ha conquistato con la sua esibizione ad Italia’s Got Talent attraverso un monologo sulla Camorra. Un carnet di nomi che sarà nutrito dalle performance di altri artisti come il mago illusionista Fabio Barone, della cantante Serena Stoppiello, dell’artista performer Ahura Di Muro. 2 – Comunicato Stampa – Evento del 24/05/2024 – Agropoli Una giuria di 36 ragazzi del Progetto di Formazione “Educazione alla Legalità”, presieduta dai suddetti Testimonial, provvederà alla premiazione del MIGLIOR VIDEO SPOT e CORTOMETRAGGIO realizzato dalle Scuole territoriali, che hanno aderito al Progetto. Ai saluti del Sindaco di Agropoli Roberto Mutalipassi, del Presidente della BCC Magna Grecia, Lucio Alfieri, del Vice Presidente Vicario Pasquale Lucibello e del Direttore Salvatore Angione, seguiranno le iniziative proposte da LUCA MOLTISANTI (Regista Filmaker) e SANTE MASSIMO LAMONACA (Project Manager).

Alla manifestazione parteciperanno inoltre, Autorità Locali e Nazionali. La governance della BCC MAGNA GRECIA, oltre a manifestare interesse e apprezzamento per la suddetta rappresentazione, ha evidenziato l’importanza di affrontare il tema della Legalità proprio in momenti come questi nei quali, il rispetto delle regole è essenziale per la stabilità e la coesione di una società. Il progetto, osserva il Dott. Lamonaca Sante Massimo, attraverso l’apprendimento degli elementi basilari del linguaggio espressivo e tecnologico, ha offerto ai ragazzi delle Scuole Territoriali, un’opportunità unica per esprimere emozioni e sensazioni, problematiche e riflessioni, rintracciando al contempo, nell’atto medesimo del raccontare, principi significativi e liberatori. Realizzare una simile iniziativa, replica il Regista Film-Maker Luca Moltisanti, rappresenta la possibilità di stimolare la sensibilità e la naturale disposizione di ciascuno ragazzo ad applicarsi con costanza ed efficacia per il raggiungimento di un obiettivo finale, la realizzazione di un Video Spot o di un Cortometraggio. Passare “dall’altra parte dell’immagine” conserva un sapore magico ed alchemico ma, fatto il passo, ci si ritrova con una coscienza ed una conoscenza allargata fino alla comprensione di un fenomeno tanto familiare quanto misconosciuto. 

Unisciti gratis al canale WhatsApp e  di Radio Alfa, per ricevere le nostre notizie in tempo reale. Ci trovi anche su Google News.
Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su FacebookInstagram, X e YouTube.
Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli.

Eventi e appuntamenti a Salerno e provincia

Lascia un Commento