Primo giorno del 2017 da vivere a contatto con l’arte, grazie all’iniziativa del ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, che prevede l’apertura gratuita ogni prima domenica del mese dei principali musei e siti archeologici statali.
Si tratta di un’apertura eccezionale quella del primo gennaio, in quanto giorno tradizionale di chiusura che però coincide con la prima domenica gratuita del mese a cui il personale del ministero ha deciso di aderire.
L’annuncio è arrivato dal ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini che sottolinea come “grazie alla disponibilità del personale del ministero sarà possibile visitare le bellezze del nostro patrimonio anche nel primo giorno dell’anno.
Dunque sono tanti i musei che apriranno gratuitamente la prossima domenica anche nel territorio salernitano. Sarà possibile visitare il parco archeologico e il Museo di Paestum, ma anche la Certosa di Padula dove sono visitabili tre mostre “Silenzi” di Enza Polito, “Il Presepe Certosino” di Francesco Scazzari e la riproduzione tridimensionale della “Sacra Famiglia” di Raffaelo Sanzio a cura dell’associazione “Amici del Presepio”.
Saranno visitabili anche il Parco Archeologico di Elea-Velia, il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, l’Area archeologica della villa romana e antiquarium a Minori, il Museo Archeologico della Valle del Sarno e quello di Pontecagnano, l’Ipogeo di S.Pietro a Corte, la cappella S. Anna e il Palazzo Ruggi d’Aragona a Salerno, aperti fino alle 22:00, l’Area archeologica della necropoli monumentale di Nocera Inferiore e il Teatro romano di Nocera Inferiore.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |