La Relazione annuale 2020 della Direzione centrale per i servizi antidroga (Dcsa), traccia l’andamento del narcotraffico in Italia e, di conseguenza, descrive il consumo di sostanze illecite da parte degli italiani. Cocaina, marjuana e droghe sintetiche. Diminuisce l’eroina, triplica la cocaina. Sono quasi mille, infine, i minorenni coinvolti nello spaccio di droga in Italia, di cui oltre 800 italiani.
A Radio Alfa l’appello di Teresa Pascale, ex assessore all’Istruzione del comune di Polla, mamma e con esperienze in campo scolastico
Teresa Pascale, riflessione su giovani e droga
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |