“Eccellenze salernitane… in tavola” è l’appuntamento quotidiano che Radio Alfa dedica ai prodotti tipici e alla gastronomia locale, in onda ogni giorno alle 12:00 e alle 19:00
La leggenda narra che nel XVI secolo la città di Felitto fosse sotto assedio dei Turchi. Stremati gli abitanti escogitarono un escamotage estremamente furbo per convincere gli invasori a desistere, ovvero far credere che avessero molto cibo, tanto da poter resistere per molto tempo al tentativo di aggressione. Le donne della città con il poco rimasto, farina e acqua, crearono i “fusilli”. Gli invasori caddero nel tranello e decisero di abbandonare l’idea della conquista.
I fusilli salvarono Felitto. Ne parliamo oggi in Eccellenze Salernitane in Tavola con lo chef Carmela Baglivi
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |
La correttezza impone che quando si citano notizie leggendarie e/o reali se ne riportino anche le fonti.
-LA LEGGENDA DEL FUSILLO DI FELITTO-
(da un antico,sbiaditissimo manoscritto in tardo latino rinvenuto o meglio sottratto da un palazzo gentilizio ormai disabitato nel centro storico di Felitto) è una novella pensata, scritta e pubblicata dal sottoscritto GIUSEPPE PAGNOTTO,felittese naturalmente.Vi invito a pubblicare questa notizia e,se lo ritenete utile,a Vostra richiesta Vi manderò anche una copia del mio scritto.In attesa di riscontro,cordiali saluti.
Giuseppe Pagnotto Felitto