Nel territorio dei Picentini è allarme per la diffusione della grafiosi dell'olmo, una malattia provocata da un fungo che colpisce gli alberi di olmo.
Questa malattia è originaria dell'Asia. Il primo caso in Italia è stato registrato nel 1930.
I sintomi della grafiosi dell'olmo sono la defoliazione anticipata a tarda primavera, il disseccamento della chioma, il ripiegamento a uncino dei rami giovani e l'imbrunimento di un settore o di tutta la circonferenza dei rami o del tronco.
Tra i comuni maggiormente interessati dalla grafiosi dell'olmo c'è sicuramente quello di San Cipriano Picentino.
Il nostro Marco De Simone ha incontrato il sindaco Gennaro Aievoli.
Riascolta l'intervista QUI
Intervista Aievoli su grafiosi olmo
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |