Un caso di giustizia lumaca a Salerno viene denunciato da un meccanico che dal 1998 aspetta una sentenza sul contenzioso contro il Comune che gli fece chiudere la propria autofficina che a seguito del terremoto 80, aveva spostato in alcuni locali di proprietà dell’Ente in via Paradiso di Pastena.
Nel corso degli anni, il proprietario dell’officina ha anche provato ad acquistare i locali, ma nel 1998 è iniziato un contenzioso legale che deve ancora vedere la parola fine.
A rilanciare il caso è Luigi Vicinanza del sindacato Cisal che ha raccolto l’appello dell’artigiano Francesco Salzano.
“Questo lavoratore – spiega il sindacalista – adesso ha 80 anni e non può più lavorare, gli hanno distrutto la vita per una storia che è iniziata dopo il terremoto del 1980. Ha chiesto i danni al Comune di Salerno. La magistratura – questo l’appello di Vicinanza – dia una risposta celere al silenzio assordante delle istituzioni che hanno affossato un uomo onesto”.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |