Giornata per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, in diretta il segretario della Federazione Medici Pediatri della Campania

Eventi e appuntamenti a Salerno e provincia

Si celebra oggi 20 novembre la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. E’ la data in cui la Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia venne approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, il 20 novembre 1989. Ogni anno, il 20 novembre, si ricorda questa data in quasi tutti i paesi del mondo. Grazie a questo documento i bambini in quasi tutti i paesi del mondo non solo godono dei diritti fondamentali, ma sono protetti e tutelati. 

APP Mobile Campania in salute

Secondo le Nazioni Unite, tra il 2005 e il 2022, almeno 120.000 bambini sono stati uccisi o mutilati dalle guerre nel mondo, una media di quasi 20 al giorno. I conflitti sono responsabili dell’80% di tutti i bisogni umanitari e stanno interrompendo l’accesso ai beni di prima necessità, come il cibo e l’acqua, e condannano le persone alla povertà estrema. 

In Campania la regione ha istituito da qualche anno l’Osservatorio per il benessere dell’infanzia e dell’adolescenza. Da anni si dice che l’Italia non sia un Paese per i più piccoli e, dopo qualche decennio di lento declino, sembra quasi diventato un luogo in cui l’infanzia è “a rischio estinzione”. In Italia, quasi un milione e quattrocentomila bambini vivono in povertà assoluta, la pandemia ha amplificato l’intreccio tra disuguaglianze e salute, dalla nascita all’adolescenza.  

Questa mattina, ne abbiamo parlato in diretta con chi quotidianamente si occupa della salute dei bambini: il segretario regionale della Federazione Medici Pediatri della Campania, Giannamaria Vallefuoco.

 

Ascolta
Giannamaria Vallefuoco su Giornata dei bambini
Il file audio (podcast) di questa notizia scadrà dopo 30 giorni dalla data di pubblicazione. Successivamente sarà possibile richiederlo via Email.

Per ricevere le nostre notizie in tempo reale, unisciti gratis al canale WhatsApp e Telegram di Radio Alfa. Ci trovi anche su Google News.
Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su FacebookInstagram, X e YouTube.
Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli.


Skill Alexa di Radio Alfa per dispositivi Amazon Echo

Lascia un Commento