Le figure di tutti i caduti per mano del terrorismo in difesa delle Istituzioni e dell’ordine democratico sono state ricordate oggi nel corso del convengo su “Memoria e solidarietà. Il Rotary tra democrazia e prossimità”, organizzato dai Rotary Club di Salerno presso l’Aula delle Lauree di Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno. E’ stato fatto un focus anche sulle evoluzioni del diritto penale, grazie agli interventi di docenti universitari e rappresentanti delle istituzioni deputate alla salvaguardia della sicurezza.
Durante i saluti istituzionali, introdotti dal Prof. Antonino Sessa, Ordinario di Diritto Penale presso l’Università di Salerno, è intervenuto il Vice-Direttore Generale della BCC Monte Pruno Cono Federico, che ha rappresentato il ruolo delle banche di territorio nel collaborare a mantenere l’ordine e la pace sociale attraverso il sostegno alle economie locali, soprattutto, in periodi di difficoltà e di tensione economico-sociale, mantenendo, altresì, sempre costante il presidio in materia di antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo.
La Giornata della memoria delle vittime istituzionali del terrorismo celebrata dai Rotary Club di Salerno, di Cava de’ Tirreni, e di Paestum, con il partenariato, tra gli altri, della Banca Monte Pruno, avrà una seconda parte in serata dalle 20 al Teatro Giuseppe Verdi di Salerno, con il Concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri.
Unisciti gratis al canale WhatsApp e di Radio Alfa, per ricevere le nostre notizie in tempo reale. Ci trovi anche su Google News. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Instagram, X e YouTube. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |