Oggi, 3 ottobre, ricorre la Giornata Internazionale della Memoria e dell’Accoglienza istituita dall’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati per commemorare le vittime del naufragio di Lampedusa del 2013 che costò la vita a 368 persone ma anche per ricordare tutti i rifugiati e migranti che continuano a morire nel Mar Mediterraneo.
Ad Eboli oggi una lunga giornata dal tema “Immigrazione, le nuove frontiere: accoglienza, legalità e sicurezza”.
Abbiamo raccolto una riflessione di Fatiha Chakir, vicepresidente della Consulta provinciale per gli immigrati di Salerno
Ascolta
Fatiah Chakir
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |