In piena emergenza incendi arriva oggi la notizia della quantificazione dei danni provocati dalle gelate dello scorso gennaio ai limoneti della Costiera Amalfitana.
Secondo i calcoli della Direzione generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania, i danni ammontano a circa 2 milioni e 600mila euro.
Lo scorso 27 giugno il presidente della Comunità Montana dei Lattari, Luigi Mansi, aveva chiesto a Regione e al Ministero di risarcire gli agricoltori per i danni subiti ai loro limoneti, che è vero e proprio oro per i produttori della zona. Importante risorsa economica ma anche tutela del territorio dalle frane.
La percentuale di danno provocato nel periodo tra il 5 e il 25 gennaio scorso nella parte alta dei comuni di Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Sant’Egidio del Monte Albino, Scala, Tramonti e Vietri sul mare è stimato in quasi il 50% del raccolto.
Ora toccherà al Ministero dare il via libera agli indennizzi.