Si è tenuta questa mattina, sempre presso la Prefettura di Salerno, la seconda riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica allargato alla partecipazione dei sindaci della provincia, organizzata dal Prefetto Francesco Russo per instaurare un contatto diretto con gli amministratori locali attraverso incontri settimanali per macro-aree territoriali.
Ad essere coinvolti, in questo secondo appuntamento, sono stati i comuni del Vallo di Diano, Valle del Calore, Valle del Tanagro e Monti Alburni, nell’entroterra della provincia.
Tanti gli argomenti affrontati: la presenza di animali randagi soprattutto cani vaganti, cavalli e ungulati; i piccoli furti nelle aziende agricole; le problematiche nella gestione della “fida pascolo”, l’abbandono di rifiuti e gli atti vandalici, il disagio sociale che si manifesta nella ludopatia e nel gioco d’azzardo. Altri problemi sono stati evidenziati, invece, nel comune di Sala Consilina che risente della presenza di un importante snodo autostradale e della vicinanza con la Basilicata e la Calabria.
I sindaci hanno lamentato anche la scarsità delle risorse e delle professionalità a disposizione nell’erogazione dei servizi soprattutto per il comparto agricolo.
Al termine della riunione il Prefetto ha suggerito ai sindaci di “mettere a fattor comune” le risorse disponibili: la realizzazione di servizi associati, a partire da quello della polizia municipale, e di progettualità ad ampio raggio, ad esempio in tema di videosorveglianza.