La costiera amalfitana continua a franare. Dopo quanto accaduto a Positano la scorsa settimana, tra sabato e domenica notte si è verificato un distacco di materiale franoso anche ad Amalfi, da un muro a secco prospiciente il garage Luna Rossa.
Intorno all’una, grossi massi sono piombati sull’asfalto della Statale 163. Per fortuna, al momento del crollo, non vi erano auto, moto o bus in transito sulla strada sottostante. Sul posto i Carabinieri della Compagnia e i Vigili del Fuoco per un’ispezione della parte rocciosa e la rimozione dei corpi rimasti in bilico. La sede stradale è stata ripulita e resa percorribile.
Resta però il problema della fragilità del territorio, accentuata anche dall’abusivismo edilizio e dal fenomeno del cemento selvaggio: ne è convinta Maria Teresa Imparato, presidente di Legambiente Campania, intervenuta a Radio Alfa.
Mariateresa Imparato
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |