È un “no” netto e unanime quello che arriva dal consiglio comunale di Campagna che si è svolto ieri sera, dove maggioranza e opposizione hanno confermato la loro contrarietà alla delocalizzazione dell’impianto di Via dei Greci nell’ex fabbrica di mattoni Rdb.
L'approvazione unanime del "no fonderie" da parte dei consiglieri di maggioranza e opposizione, ha visto anche l'approvazione di una serie di misure atte a scongiurare il pericolo imminente e futuro come la proposta di una modifica al piano urbanistico comunale per limitare gli insediamenti delle industrie che non rispondono alle caratteristiche del territorio e la nascita di una commissione di lavoro che vigilerà sul territorio. Un messaggio chiaro dunque, quello che arriva dal comune di Campagna che alza le barricate.
Affollata l'aula consiliare dove i cittadini hanno partecipato in massa.
Riascolta le interviste al sindaco Roberto Monaco e ad alcuni cittadini, realizzate da Mariateresa Conte
L'approvazione unanime del "no fonderie" da parte dei consiglieri di maggioranza e opposizione, ha visto anche l'approvazione di una serie di misure atte a scongiurare il pericolo imminente e futuro come la proposta di una modifica al piano urbanistico comunale per limitare gli insediamenti delle industrie che non rispondono alle caratteristiche del territorio e la nascita di una commissione di lavoro che vigilerà sul territorio. Un messaggio chiaro dunque, quello che arriva dal comune di Campagna che alza le barricate.
Affollata l'aula consiliare dove i cittadini hanno partecipato in massa.
Riascolta le interviste al sindaco Roberto Monaco e ad alcuni cittadini, realizzate da Mariateresa Conte
Consiglio comunale a Campagna contro le Fonderie
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |