Una giornata all’insegna delle antiche tradizioni musicali quella che si è svolta ieri a Palomonte, in provincia di Salerno, dove si è svolta la quinta edizione del Festival interregionale della Zampogna. Uno strumento antichissimo, che era conosciuto già nell’antica Roma e tra i suonatori vi era addirittura l’imperatore romano Nerone. Una leggenda narra che anche Giulio Cesare, impegnato nella conquista dell’isola britannica, sia riuscito a sconfiggere i nemici grazie al suono delle zampogne usate dai soldati che riuscirono a distrarre i cavalli dell’esercito nemico.
Il Festival di Palomonte è promosso dall’associazione musicale della Valle del Sele-Tanagro “Tradizionando”, presieduta da Michele Nardiello. “Il nostro obiettivo – spiega Nardiello – è far divenire Palomonte il paese della musica popolare”.
A Radio Alfa l’intervista proprio con Nardiello e con una delle associazioni partecipanti: Antonio Giordano, presidente dell’Associazione Zampognari del Vesuvio.
Riascoltali QUI
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |