Ricerca, fotografia, emigrazione e brigantaggio
Oggi a Radio Alfa, con Lorenzo Peluso e Antonella D’Alto due eccellenze del nostro territorio: FABIO RAGONE e NICO CIMINO
Ascolta gli interventi in diretta
Storie di emigrazione
Ragone e Cimino – Storie di emigrazione
Fabio ricercatore della fotografia e Nico designer alla riscoperta delle radici
Ragone e Cimino – Fabio ricercatore della fotografia e Nico designer alla riscoperta delle radici
Aneddoti di viaggio
Ragone e Cimino – Aneddoti di viaggio
Il brigantaggio nel Sud dell’Italia e le 4mila fotografie di Fabio
Ragone e Cimino – Il brigantaggio nel Sud dell’Italia e le 4mila fotografie di Fabio
Un messaggio positivo…
Ragone e Cimino – Un messaggio positivo…
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |
Ottimi i contributi sia di Fabio che di Nico; bella ed efficace la sintesi del “briganti si muore”. D’altronde solo uno spirito “brigante”, in quanto espressione massima possibile di libertà, ha coscienza piena delle proprie radici e può conservarle, nutrirle, in un contesto in cui il consumismo ed il capitalismo finanziario diffondono la cultura dell’effimero ed alimentano una guerra tra poveri che finirà – se mai dovesse finire – con tutti “perdenti”. Ma attenzione le radici – memoria storica, tradizioni e lingua – si conservano se si ha la capacità di elevarle a cultura, attraverso lo studio serio (e mi riferisco al metodo, che deve essere scientifico), continuo e costante con il sostegno attivo delle istituzioni; il resto è vuota retorica.