Dalle 7:45 alle 19:45, al 45° minuto di ogni ora, su Radio Alfa è in onda la rubrica PASSAPAROLA, con i principali eventi e appuntamenti a Salerno e provincia.
Per segnalare un evento o richiedere una pianificazione esclusiva e dettagliata su Radio Alfa, invia un WhatsApp al 338 11.11.102
EVENTI E APPUNTAMENTI DI OGGI 23 GENNAIO 2025
CONSIGLIATI DA RADIO ALFA
- Al Cinema San Demetrio di via Dalmazia a Salerno, alle 17.30 e alle 20.30, viene proposto il film “(BOB DYLAN) – A COMPLETE UNKNOWN” che racconta dell’ascesa del giovane Dylan nella scena musicale folk degli anni ’60.
- Questa sera, per la prima volta in assoluto, Il Volo si esibirà live ad Eboli, al PalaSele, nell’unica tappa campana del nuovo tour nei palasport italiani, “Tutti Per Uno – Ad Astra Live Nei Palasport”. Il tour celebra i 15 anni di carriera del trio, che ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo. Appuntamento dalle 21.00
ALTRI EVENTI E APPUNTAMENTI OGGI A SALERNO E PROVINCIA
- Alle 10.30, presso Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, verrà presentato il libro “Giornalista per passione” di Pietro Cusati
- Alle 11.00, a Palazzo di Città, a Cava de’ Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli terrà una conferenza stampa per importanti comunicazioni. Nessun dettaglio ulteriore è trapelato.
- Ad Agropoli la donazione del Rotary Club Paestum Centenario in favore del Comune di Agropoli. Verranno messe a dimora 450 piante autoctone della macchia mediterranea, tra alberi e arbusti. L’amministrazione comunale intende utilizzarle per il rimboschimento delle aree verdi comunali, puntando sull’esterno delle scuole del territorio e sul Centro Visite Trentova-Tresino. La posa simbolica dei primi alberelli si terrà alle 11.00 al Centro Visite Trentova-Tresino.
- In occasione della Giornata Mondiale della Scrittura a Mano, dalle 16.00 alle 18.00, a Cava de’ Tirreni, presso la Biblioteca comunale “Canonico Aniello Avallone”, si terrà il primo incontro della sezione AGI Campania con alcuni consulenti di grafologia. “Grafologia e Scrittura rappresentano un binomio indissolubile come corpo e mente” è lo slogan della campagna di sensibilizzazione.
- Alle 18.30, presso la sede provinciale PD di Salerno, in Via Manzo, si discuterà della “Manovra di Bilancio 2025” con il senatore Antonio Misiani, Responsabile Economia e Finanze, Imprese e Infrastrutture Segreteria Nazionale PD.
- Il Convento di Sant’Antonio a Polla conserva uno dei 22 crocifissi realizzati dall’artista maestro del legno siciliano Giovanni Francesco Pintorno noto come Fra Umile da Petralia. Il frate morì in giovane età. Alle 19.15, si terrà l’evento dal titolo “400 anni di Arte e Spiritualità nelle opere di Fra Umile da Petralia”, ripercorrendo il cammino delle opere che iniziò a realizzare intorno al 1623. A seguire le relazioni sul tema del Prof. Gianpasquale Greco, storico dell’arte di Napoli e di Fra Domenico Marcigliano, Responsabile dell’Ufficio cultura e arte della Provincia Salerno Lucania dei Frati Minori.
- Al Teatro Verdi di Salerno sarà il palcoscenico di “Cose che so essere vere”, opera del drammaturgo australiano Andrew Bovell, nella traduzione di Micol Jalla e con la regia di Valerio Binasco. Appuntamento alle 21.00.
- Al Teatro comunale di Mercato San Severino, dalle 21.00, il duo Lopez-Solenghi con “Dove eravamo rimasti”