Un giovane esemplare di femmina di lontra è stato trovato senza vita in località Campolongo di Eboli, ai margini di un canale di raccolta delle acque piovane e d’irrigazione.
L’animale è stato consegnato all’istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Salerno per gli ulteriori accertamenti e per fini scientifici così come previsto dal Piano d’Azione Nazionale di Conservazione della Lontra del Ministero dell’Ambiente e dell’ISPRA.
La lontra è il mammifero terrestre più raro della fauna autoctona, protetto dalla Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione e la presenza di questo animale è indice di buona qualità ambientale delle acque e delle sponde dei nostri fiumi.
In particolare nell’Oasi WWF di Serre – Persano la lontra trova favorevoli condizioni per la sua sopravvivenza.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |