La chirurgia oncologica oggi si avvale di tanti strumenti e nuove tecnologie per rispondere in modo sempre più celere ed efficace alle emergenze.
Sul territorio salernitano di recente si è tenuto il convegno regionale dell’associazione chirurghi ospedalieri italiani presieduto dal dottor Massimo Di Palma, dirigente presso l’unità di chirurgia dell’ospedale di Polla, nel corso del quale sono state presentate le nuove frontiere della medicina chirurigica.
Per combattere l’epatocarcinoma (che è il tumore più frequente del fegato), il dottor Guido De Sena, direttore dell’unità operativa struttura complessa presso l’ospedale Cardarelli di Napoli, ha illustrato l’importanza dell’uso dei robot. Si tratta di una vera e propria equipe di chirurghi robot in grado di operare il paziente malato e tenerlo costantemente sotto controllo.
Ascolta l’intervista al dottore De Sena realizzata da Antonella Citro
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |