Studenti ed anziani fianco a fianco per realizzare un progetto su enogastronomia e tutela ambientale. Si chiama “Esperienze in 3R:Ricordi, Racconti, Rivisitazioni”. I risultati sono stati presentati questa mattina all’Istituto Alberghiero roberto Virtuoso che lo ha realizzato con la collaborazione della FNP Cisl di Salerno e l’Anteas.
Il progetto, vincitore lo scorso anno del bando di idee “Alberto Sacco – Passato e Presente a braccetto”, è nato dalla volontà di coniugare e integrare le esperienze degli anziani con il sapere dinamico, creativo e tecnologico delle nuove generazioni. Al progetto hanno preso due gruppi di 10 studenti del Virtuoso ed altrettanti anziani salernitani che si sono confrontati su temi cari ad entrambe le generazioni: l’enogastronomia e la tutela ambientale. Gli anziani hanno portato in dote ricordi ed esperienze mentre gli studenti hanno contribuito con padronanza della tecnologia e conoscenza delle nuove forme di comunicazione.
Noi a Radio Alfa ne abbiamo parlato con il segretario della Federazione Pensionati Cisl, Giovanni dell’Isola, e con uno dei 20 anziani coinvolti nel progetto, Giuseppe Esposito
Ascolta l’intervista
Dell’Isola ed Esposito su Progetto 3R
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |