Il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha firmato un protocollo d’intesa con Enel X per realizzare una rete di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici nei Comuni del Parco. Una iniziativa che tende alla promozione dello sviluppo della mobilità sostenibile e alla creazione di percorsi turistici a zero emissioni nel territorio protetto.
L’accordo, siglato a Roma dal presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, e da Francesco Venturini, responsabile di Enel X, prevede la realizzazione di una rete di ricarica capillare negli oltre 90 Comuni dell’area protetta.
Enel X si occuperà dell’installazione, l’attivazione e la manutenzione ordinaria e straordinaria delle stazioni di ricarica per i veicoli elettrici; l’Ente Parco invece promuoverà l’iniziativa presso i singoli Comuni favorendo la collaborazione tra l’azienda e le Amministrazioni per ottenere le necessarie autorizzazioni all’installazione delle ricariche di corrente.
Enel X e il Parco Nazionale del Cilento collaboreranno anche per lo sviluppo della rete di trasporto pubblico a zero emissioni, attraverso un servizio pilota di navette elettriche.
La mobilità elettrica rappresenta uno strumento di attrattività turistica in continua crescita e l’intesa è un ulteriore passo avanti verso la realizzazione di una rete capillare di ricarica che entro pochi anni garantirà a tutti i possessori di veicoli elettrici di muoversi in totale tranquillità su tutto il territorio italiano.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |