Anche la giustizia e gli uffici giudiziari si preparano alla fase 2 dell’emergenza coronavirus.
Dal 12 maggio gli uffici giudiziari possono attivare, con cautela e gradualità, alcune attività ulteriori a quelle che erano già consentite nel periodo di sospensione, dal 9 marzo all’11 maggio. Gli uffici giudiziari dovranno adottare delle linee guida da concordare con le autorità sanitarie e i Consigli dell’Ordine locali per individuare le modalità di prevenzione del contagio.
Il Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria del Ministero della Giustizia ha diffuso due circolari con le necessarie indicazioni e raccomandazioni che tengono conto delle direttive ministeriali.
Verranno, inoltre, adottate misure logistiche riguardanti la gestione degli ambienti di lavoro, degli ingressi e dell’orario di apertura dei servizi, per contenere l’afflusso di utenza interna ed esterna anche attraverso l’utilizzo della tecnologia e delle prenotazioni per appuntamento.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |