Il ministro dell’ambiente Sergio Costa rispondendo con una lettera all’inchiesta sul fiume Sarno condotta da “Il Fatto Quotidiano” ribadisce come quella del Sarno è una delle principali emergenze ambientali del Paese.
Di recente, ha ricordato il ministro, è stato siglato un accordo di collaborazione operativa tra Autorità di Bacino distrettuale e carabinieri per la tutela ambientale.
E’ un’intesa operativa che prevede verifiche sullo stato di tutti gli scarichi che sversano nei corpi idrici del bacino, una mappatura e schedatura degli scarichi e misure di controllo dei flussi di contaminazione. Gli interventi riguardano anche la rimozione di rifiuti all’interno del canale artificiale Alveo Comune Nocerino, a ridosso della sezione di deflusso del ponte di via Marconi nel Comune di San Marzano sul Sarno.
Sono interventi mirati soprattutto alla rimozione e al conferimento in discarica di plastica e altri materiali che generano gravi problematiche ambientali e sociali che contribuiscono a elevare il rischio idraulico, in quanto le sezioni di deflusso degli attraversamenti risultano occluse dai rifiuti.
Il ministro Costa spiega che il prossimo obiettivo sarà quello di interrompere completamente i flussi di contaminazione nei corsi d’acqua. “Chi per troppo tempo ha inquinato impunemente non avrà più vita facile”, questa la promessa e la rassicurazione di Sergio Costa.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |