Ricorre sabato, 22 agosto, il 22esimo anniversario del sacrificio del colonnello Carmine Calò, originario di Eboli, medaglia d’oro al valor militare alla memoria, ucciso in un attentato a Kabul, il 22 agosto del 1998, durante una missione in Afghanistan, quando aveva 48 anni.
Come ogni anno ad Eboli è stata organizzata una cerimonia di commemorazione: alle 19 sarà deposta una corona di alloro in piazza Calò. La partecipazione alla cerimonia è consentita, così come prevede la legge, esclusivamente indossando la mascherina facciale di protezione individuale e mantenendo il distanziamento sociale.
Carmine Calò aveva al suo attivo una importante carriera militare, iniziata diventando ufficiale dei carristi e in seguito ufficiale specialista di elicotteri. Partecipò a molte missioni internazionali di pace, forte della perfetta conoscenza delle lingue straniere. Partecipò alla missione in Libano negli anni Ottanta; nella ex Jugoslavia come Osservatore militare della Comunità Europea; come osservatore dell’ONU in India e Pakistan. Infine a Kabul, in Afghanistan, dove svolgeva l’incarico di Consigliere Militare del Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |