Il Comune di Eboli e la Soprintendenza hanno firmato un’intesa per valorizzare il patrimonio archeologico e promuovere il territorio. La convenzione, presentata ieri, stabilisce una stretta collaborazione tra le due istituzioni per la salvaguardia e la valorizzazione delle aree archeologiche presenti sul territorio.
L’intesa riguarda tre siti presenti nel comune di Eboli: i resti sulla collina di Montedoro, il quartiere artigianale con le Fornaci Romane nei pressi del santuario dei Santi Cosma e Damiano ed un edificio di epoca romana scoperto in località Paterno-Fontanelle.
La disponibilità dell’Amministrazione comunale e l’accordo stipulato renderanno fruibili le aree archeologiche a tutti, ha evidenziato la responsabile della Soprintendenza Francesca Casule.
“Valorizzare il patrimonio significa candidare il territorio a percorsi importanti, sul piano turistico e culturale, anche per la presenza delle vicine Paestum, Pontecagnano, Buccino e Padula”, ha aggiunto l’assessore alle politiche culturali, Angela Lamonica.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |