Dalla Regione via libera alle risorse ordinarie per l’anno 2023, alle Comunità Montane. Il punto con Luciano di UNCEM

Eventi e appuntamenti a Salerno e provincia

La giunta regionale della Campania ha approvato i criteri di riparto delle risorse ordinarie per l’anno 2023, percentualmente definiti dall’Uncem, in funzione proporzionale diretta al 100% delle spese di personale ed al 55,65% delle altre spese fisse e incomprimibili, che ciascun Ente è tenuto a sostenere.

Indispensabili per la salvaguardia del territorio. Indipendentemente da qualsiasi considerazione le Comunità montane – costituite da raggruppamenti di piccoli comuni montani, svolgono funzioni di indirizzo globale per il soddisfacimento degli interessi generali. Drasticamente ridotte, nel 2008, dalla Regione, che ha pure fissato requisiti molto stringenti per entrare a farvi parte. Come tutti gli enti, però, quelle superstiti, vanno incontro a spese e, perciò, hanno bisogno di fondi per pagare gli stipendi, i mutui e i servizi. Ne abbiamo parlato con Enzo Luciano vicepresidente nazionale UNCEM e presidente UNCEM Campania

Centrale del latte Salerno

Il file audio (podcast) di questa notizia è scaduto. Qualora vorresti riascoltarlo, puoi inviare una richiesta comunicando il tuo Nome e la tua Email.


Autorizzo al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sulla privacy

 

Per ricevere le nostre notizie in tempo reale, unisciti gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Ci trovi anche su Google News.
Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su FacebookTwitter e Instagram.
Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli.


Skill Alexa di Radio Alfa per dispositivi Amazon Echo

Lascia un Commento