Crescono i traffici portuali a Salerno e a Napoli. I dati dell’Autorità di Sistema del Tirreno Centrale alla fine dello scorso mese di agosto evidenziano una crescita del numero dei passeggeri locali e traghetti del 3,4% rispetto all’anno precedente, del 14% circa per i passeggeri delle crociere, del 5% delle Teus per il traffico contenitori e del 4,6% del traffico delle rinfuse liquide.
A Salerno particolarmente positiva continua ad essere la crescita delle rinfuse solide, con addirittura un +29% rispetto al 2017. Ma anche l’afflusso dei crocieristi nella città di Salerno ha avuto una crescita significativa.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |
Buonasera Carissimo Presidente,
Evvero che c’è crescita ma come dicevo l’altra volta i problemi con Conateco aumentano sempre.
E per le aziende del porto di Napoli sta diventando un vero disastro economico.