Un’app a disposizione delle donne vittime di violenza, costrette in casa in seguito all’emergenza Coronavirus e in questi giorni ancora più a rischio a causa della convivenza forzata con i congiunti, spesso autori del maltrattamento. A rilanciare l’iniziativa del Ministero delle Pari opportunità, la deputata salernitana Anna Bilotti.
L’app, che si chiama semplicemente con il numero di emergenza contro la violenza, ovvero 1522 e può essere scaricata da ogni smartphone, consente di collegarsi con le operatrici antiviolenza e di attivare automaticamente i dispositivi di emergenza. L’allarme è confermato dai dati in possesso del Ministero: i centri antiviolenza sono rimasti aperti, ma dall’inizio dell’epidemia hanno registrato un calo delle chiamate fino al 50 per cento.
Ascolta l’intervista
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |