Sono state istituite unità speciali di continuità assistenziale sul territorio salernitano, per le esigenze straordinarie e urgenti derivanti dalla diffusione del Covid-19.
Sono 21 così distribuite: due a Salerno e uno rispettivamente ad Agropoli, Angri-Sant’Egidio del Monte Albino, Battipaglia, Bellizzi-Pontecagnano, Caselle in Pittari, Cava de’Tirreni, Eboli, Maiori, Mercato San Severino, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Sala Consilina, San Cipriano Picentino, Sarno-San Valentino Torio, Scafati, Sicignano degli Alburni, Trentinara e Vallo della Lucania.
Saranno impiegati nelle unità speciali, i medici titolari o supplenti di continuità assistenziale, i medici che frequentano il corso di formazione specifica in Medicina generale e, come stabilito nella giornata di ieri, anche i laureati in Medicina e Chirurgia.
L’Unità speciale resta attiva sette giorni su sette, dalle 8 alle 20.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |