Oggi a Montecorvino Pugliano due nuovi casi di covid-19 uno dei quali, una donna, legato ai casi dell’azienda di Eboli.
Un nuovo caso anche a San Valentino Torio per un cittadino rientrato dall’estero.
A Baronissi poi ancora un cittadino positivo al coronavirus.
Intanto l’ultimo cittadino di Agropoli positivo al coronavirus e contagiato alla fine di luglio, è invece guarito.
Buone notizie a Pellezzano per due cittadini guariti oggi dal Covid-19. Marito e moglie, vivono a Salerno.
A Sapri 4 cittadini sono per precauzione in isolamento domiciliare avendo avuto contatti con i 12 positivi a Caselle in Pittari.
Al reparto di Cardiologia dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania invece è giunta una donna di Capaccio Paestum con problemi cardiaci risultata positiva al tampone dopo l’intervento ma non prima quando invece era risultato negativo.
Sei su Telegram? Per ricevere le notizie in tempo reale è possibile unirsi gratis al canale Telegram di Radio Alfa. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Twitter e Instagram. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |
Vorrei fare una precisazione ed un intervento sull’accaduto all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania:
Leggo le vicende del Reparto di Cardiologia dell’ Ospedale di Vallo della Lucania: paziente operata e positiva dopo, al tampone per Covid19. Essendo, penso, persona di certa esperienza, Aldo Rubino, già direttore sanitario aziendale di qualche ASL della Regione Campania, pongo tre veloci riflessioni:
1) Tutto è avvenuto su una paziente del Comune di Capaccio – Paestum in ricovero in elezione ( non c’entra niente il periodo elettorale ): si poteva benissimo aspettare il risultato del tampone praticato, sopraggiunto dopo la tecnica operatoria eseguita ( si legge ). Durante la vicenda Covid19 attuale si è assistito a notevoli rinvii su diversi pazienti : bah! forse risiedono in Comuni meno importanti!
2) La raccomandazione precedente del sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Aloia che ( leggo ) aveva invitato, qualche giorno prima, alla pazienza e alla tolleranza dovendo i cittadini convivere con il rischio Covid19, non serve a nulla, dal momento che Egli è anche il Responsabile facente funzione del Reparto sotto osservazione, dove non si rispettano i protocolli nazionali e regionali in tema di pazienti in elezione. Pertanto volgo rispettosa segnalazione al solerte Governatore della Campania, in tema di Covid19, di intervenire con Solerzia e Serietà sull’ accaduto.
3) Circa la sorveglianza sanitaria sul Personale del Reparto e dell’ Ospedale, mi auguro che siano già state approntate le misure previste e vorrei ricordare, mestamente, alla Direzione Sanitaria dell’ Ospedale e della Azienda, al Servizio di Prevenzione Territoriale, al Servizio di Malattie Infettive Aziendale e a quello di Continuità Assistenziale, che nel Reparto di Cardiologia dove ha sostato la paziente per qualche giorno / ore, vi sono anche altri Pazienti ricoverati e loro familiari che non dovrebbero accedere o sostare per visite ai loro cari.
Penso che bisogna convivere seriamente col rischio di Covid19, innanzitutto affrontandolo con la giusta prevenzione dell’ Organismo Sanitario ASL Salerno.